Corso di formazione Roma, 16-17 novembre 2017, presso la sede della Fondazione CRUI, Piazza Rondanini, 48 (zona Pantheon) CONFERMATO Questo corso di formazione di due giorni, fornisce agli esperti VMware vSphere® le...
23-24 luglio | CORSO BUSINESS ANALYTICS WITH POWER BI
Come realizzare in modo semplice ed efficace report di Business Analytics Il corso è dedicato a business analysts e sviluppatori IT con focus in ambito Business Intelligence, che vogliono iniziare ad usare Power BI come...
Bando ACRI “Young Investigator Training Program 2017
E’ stato pubblicato sul sito dell’ACRI (www.acri.it ) il bando “Young Investigator Training Program 2017”. Il bando intende favorire la mobilità dei ricercatori promuovendo la partecipazione di giovani ricercatori...
ICT – Risorse Informatiche
La Fondazione CRUI, si attesta sempre più come ente dedicato ad attività e iniziative di supporto al sistema universitario, in stretto collegamento con le linee programmatiche della CRUI. Le attività realizzate hanno...
DELL EMC
Dell Technologies è un’esclusiva famiglia di aziende che offre alle organizzazioni l’infrastruttura necessaria per costruire il loro futuro digitale, favorire l’IT Transformation e proteggere le loro...
Premio Rita Levi-Montalcini per la Cooperazione Scientifica tra Italia e Israele | ESITO DELLA SELEZIONE
Esito della selezione dei progetti La Commissione di Selezione mista, istituita ai sensi dell’art. 4 del Bando emanato da MAECI, Fondazione CRUI e MIUR per l’assegnazione del Premio bi-nazionale intitolato “Premio Rita...
Office 365 – Ciclo di seminari 8 e 9, 19, 20, 21 giugno
Ciclo di seminari: 8 e 9, 19, 20, 21 giugno 2017 presso la sede della Fondazione CRUI
La gestione organizzativa dell’Ufficio | 14 giugno – 3 luglio
La gestione organizzativa dell’Ufficio: modelli, strumenti, esperienze e applicazioni
Ciclo di Seminari
Roma, 14 giugno – 3 luglio 2017 presso la sede della Fondazione CRUI
PhD ITalents – Mauro Vincenzo Fontana sarà il primo curatore della Pinacoteca D’Errico (Palazzo San Gervasio) di Potenza
Mauro Vincenzo Fontana sarà il primo curatore della Pinacoteca D’Errico (Palazzo San Gervasio) di Potenza
ORACLE
All’esito delle procedure di gara, la CRUI ha sottoscritto il contratto Oracle 2019 – 2022 Oracle per il sistema universitario e della ricerca. Le principali caratteristiche: Rinnovo delle manutenzioni esistenti.Price...
IBM
Cognitive & Cloud per l’Università Introduzione generale agli accordiIBM e CRUI hanno siglato tre accordi per abilitare la trasformazione digitale delle Università italiane. I focus delle convenzioni sono...
[Manuale sulla Didattica] Istituzione, attivazione e accreditamento dei Corsi di Studio. Novità introdotte da AVA 2.0 e dal DM 987/2016
Istituzione, attivazione e accreditamento dei Corsi di Studio. Novità introdotte da AVA 2.0 e dal DM 987/2016 Vincenzo Zara ed Emanuela Stefani (maggio 2017) E’ online sul sito della CRUI il manuale “Istituzione...
Trasferimento tecnologico e terza missione nelle università e negli enti pubblici di ricerca | 12-13 giugno
Roma, 12-13 giugno 2017 (III edizione), Piazza Rondanini, 48, sede della Fondazione CRUI
Corsi in lingua inglese: master universitari, dottorati e winter/summer school
La CRUI e la Fondazione CRUI hanno aggiornato la precedente rilevazione del 2012 sui corsi di studio universitari tenuti interamente in lingua inglese: negli anni passati, infatti, tale rilevazione (iniziata nel 2005)...
Storie “Aver vinto il PhD Italent rappresenta una grande soddisfazione personale”
Per Arianna Roda e Matteo Angri del dottorato Agrisystem di Piacenza si sono aperte le porte di due aziende italiane grazie al progetto di Miur, Confindustria e Fondazione Crui che ha selezionato 10mila candidature tra...
Nuovi requisiti e procedure per l’accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio | 15-16 giugno
Roma, 15-16 giugno 2017 (III replica), presso la Fondazione CRUIPiazza Rondanini, 48 00186 Roma Il percorso formativo è orientato all’analisi delle nuove linee guida AVA (AVA 2.0) riguardanti l’Autovalutazione, la...
Le società a partecipazione pubblica | 21-22 giugno
Roma, 21 e 22 giugno 2017, presso la sede della Fondazione CRUI