L’Osservatorio Università-Imprese è un’iniziativa della Fondazione CRUI per le Università Italiane, per promuovere il dialogo fra Atenei e tessuto produttivo e i meccanismi per la cooperazione fra il mondo del lavoro...
Alberto De Toni è il nuovo Presidente della Fondazione CRUI
Roma, 20 febbraio. Durante la seduta mensile della Giunta CRUI, il Presidente Manfredi ha delegato il rettore dell’Università di Udine a esercitare la carica di Presidente della Fondazione CRUI. Alberto De Toni...
[Iscrizioni chiuse] 13 marzo 2019 | Seminario di aggiornamento su AVA (DM 6/2019)
13 marzo 2019 | Seminario di aggiornamento su AVA (DM 6/2019) (Replica) Fondazione CRUI, Sala Affreschi, Piazza Rondanini n.48, Roma [Iscrizioni chiuse] Obiettivo del seminario di approfondimento è di chiarire le ultime...
Definiamo la terza missione | 17 e 18 giugno 2019
Strategie, modelli, organizzazione e strumenti per massimizzare la valorizzazione della conoscenza e l’impatto sulla società Percorso formativo organizzato dalla Fondazione CRUI, CODAU e NETVAL Roma, 17 e 18...
[Iscrizioni chiuse] 7 marzo 2019 | Seminario di aggiornamento su AVA (DM 6/2019)
ISCRIZIONI CHIUSE 7 marzo 2019 | Seminario di aggiornamento su AVA (DM 6/2019) Fondazione CRUI, Sala Affreschi, Piazza Rondanini n.48, Roma Obiettivo del seminario di approfondimento è di chiarire le ultime novità...
[Webinar ] Il GDPR nel sistema universitario e della ricerca
Webinar del 6 febbraio 2019 ore 10.00 – 11.00 Regolamento in materia di protezione dei dati personali in attuazione del regolamento UE 2016/679 del parlamento europeo e del Consiglio e del Decreto Legislativo 30 giugno...
[ONLINE LA GRADUATORIA] Bando per 28 borse di ricerca presso gli Uffici Giudiziari della Regione Emilia-Romagna
Proporre nuovi modelli organizzativi per l’innovazione degli Uffici Giudiziari è l’obiettivo dell’iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con la Fondazione CRUI e gli Atenei...
Osservatorio Università Imprese
L’Osservatorio Università-Imprese è un’iniziativa della Fondazione CRUI, per promuovere il dialogo fra Atenei e tessuto produttivo e i meccanismi per la cooperazione fra il mondo del lavoro, la ricerca e i...
Laboratorio Permanente sulla Didattica
Il Laboratorio Permanente sulla Didattica della Fondazione CRUI si colloca nel più ampio contesto internazionale in cui Atenei e istituzioni dialogano costantemente con l’obiettivo di migliorare la qualità dei percorsi...
Al via 345 tirocini curriculari presso il MAECI [scadenza 11 febbraio 2019]
Bando di selezione per 345 tirocini curriculari presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale...
[Iscrizioni chiuse] CODAU – Percorso di supporto al ruolo di Direttore Generale “Per far volare l’aereo” (edizione 2019)
Il Codau, con il patrocinio della Fondazione CRUI, propone un percorso di sviluppo delle competenze innovativo, con un approccio pragmatico e coinvolgente: 4 moduli di lavoro, articolati ciascuno su due giornate...
Ambizione Italia: al via in collaborazione con CRUI e Microsoft i laboratori dedicati ad AI e Big Data per la formazione avanzata di 100 nuovi Data Scientist
Il progetto parte dal Sud Italia: i primi laboratori presso l’Università Federico II di Napoli ed il Politecnico di Bari. La CRUI collabora ad Ambizione Italia, il progetto avviato da Microsoft per accelerare la...
BANDI FULBRIGHT A.A. 2019-2020
Aperti vari bandi per borse di studio destinate a cittadini italiani e statunitensi per intraprendere programmi di specializzazione post-laurea, soggiorni di ricerca e periodi di insegnamento presso atenei e centri di...
Bando per 357 tirocini presso il MAECI
Bando di selezione per 357 tirocini curriculari presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale...
Bando “PhD Cibo e sviluppo sostenibile – F.A.I.LAB” per l’individuazione di imprese operanti nel settore agricolo ed agroalimentare che intendano assumere Dottori di ricerca
Lo scorso 30 novembre si è chiuso il bando relativo al progetto “PhD Cibo e sviluppo sostenibile – F.A.I.LAB” per l’individuazione di imprese operanti nel settore agricolo ed agroalimentare che intendano assumere...
I ricercatori italiani potranno beneficiare dell’accesso continuo al database ScienceDirect di Elsevier
Elsevier, azienda leader mondiale specializzata nell’informazione in ambito medico e scientifico, e la Conferenza dei Rettori Universitari Italiani (CRUI) hanno raggiunto un accordo che consentirà alle istituzioni...
[RIMANDATO] | Trasferimento tecnologico e terza missione nelle università e negli enti pubblici di ricerca
V edizione – 24 e 25 settembre 2018 LUMSA Università, Aula Traglia (II piano), in Borgo Sant’Angelo n.13 organizzato da Fondazione CRUI, NETVAL e CODAU OBIETTIVO E DESTINATARI Il tema del trasferimento tecnologico...
1 e 2 ottobre | Il ciclo della programmazione economica-finanziaria
Seminario di approfondimento Roma, 1 e 2 ottobre 2018 Università di Roma “Foro Italico” – Aula MA2, situata in P.zza Lauro de Bosis, 6 – 00135 Roma in collaborazione con CO.IN.FO. La programmazione economica...