Ciclo webinar emergenza COVID-19: sessione dedicata alla ripresa delle attività didattiche nella fase tre In vista dell’inizio del nuovo anno accademico negli Atenei, il gruppo ICT della CRUI ha promosso venerdì 11...
PREMIO RITA LEVI-MONTALCINI PER LA COOPERAZIONE SCIENTIFICA TRA ITALIA E ISRAELE AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI (ed. 2020)
Il MAECI, la Fondazione CRUI e il MUR promuovono l’edizione 2020 del Premio Rita Levi-Montalcini. L’Avviso per la presentazione delle candidature è rivolto a università ed enti di ricerca, per la presentazione di un...
e-learning: da soluzione di emergenza a innovazione di sistema. Istruzioni per la fase 4.0
L’emergenza Covid ha costretto le Università di gran parte del mondo a trasferire online le attività didattiche, dando vita al più grande esperimento di digitalizzazione mai realizzato. È una sfida destinata a...
COVID-19 | Strumenti per la didattica digitale
A partire da domenica 22 febbraio 2020 il gruppo ICT della CRUI si è attivato per coordinare le azioni di supporto alle Università nell’emergenza del COVID-19. L’insieme delle azioni coordinate dalla CRUI ha consentito...
[CONFERMATO] UNIVERSITÀ E SMART WORKING
UNIVERSITÀ E SMART WORKING Ciclo di seminari online Periodo: giugno – luglio Il ciclo di seminari si articola in 5 appuntamenti in modalità telematica: Stato dell’arte dello Smart Working in Italia: le...
11 giugno 2020 (REPLICA) | Le novità per l’accreditamento dei corsi di studio nel 2020/21
iscrizioni chiuse LE NOVITÀ PER L’ACCREDITAMENTO DEI CORSI DI STUDIO NEL 2020/21 [ CORSO EROGATO IN MODALITA’ TELEMATICA ] 11 giugno 2020 Le novità normative nel corso dell’ultimo periodo hanno introdotto alcuni...
10 luglio 2020 | Le novità per l’accreditamento dei corsi di studio nel 2020/21
== II REPLICA == LE NOVITÀ PER L’ACCREDITAMENTO DEI CORSI DI STUDIO NEL 2020/21 [ CORSO EROGATO IN MODALITA’ TELEMATICA ] 10 luglio 2020 Le novità normative nel corso dell’ultimo periodo hanno introdotto alcuni...
Justice-ER è futuro ora
due anni dall’avvio del Progetto di borse di ricerca per l’innovazione del sistema giudiziario emiliano-romagnolo, la coordinatrice scientifica, Prof.ssa Daniela Piana, traccia un bilancio...
[MODALITA’ TELEMATICA] 21 e 22 maggio 2020 | La contrattazione delle risorse elettroniche
La contrattazione delle risorse elettroniche [ CORSO EROGATO IN MODALITA’ TELEMATICA ] 21 e 22 maggio 2020 Le spese per gli acquisti di risorse bibliografiche e per la valutazione della ricerca hanno un peso...
[RIMANDATO] Ciclo di seminari Management Avanzato per l’Università del III Millennio
RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI Ciclo di Seminari per i Direttori di Dipartimento Giugno – Ottobre 2020 | V Edizione Destinatari: Docenti universitari con incarichi di governo di strutture accademiche Assumere un...
Emergenza COVID-19: condivisione di soluzioni tecniche per l’erogazione di Team per la didattica on Line
WEBINAR CON IL PROF. CISTERNINO Tenuto conto delle misure restrittive adottate per fronteggiare il diffondersi del COVID-19, molti Atenei si sono dotati di piattaforme per la didattica a distanza. Al fine di mettere a...
“AVS – Azure VMware Solutions” – Primo Webinar congiunto Microsoft – VMware
28 febbraio ore 11.00 Durante il webinar, della durata di un’ora, sarà fornita ai partecipanti, una overview su come distribuire, spostare ed estendere i carichi di lavoro basati su VMware dal proprio data center ad...
IBM e CRUI firmano un accordo per sostenere la trasformazione digitale
Le università italiane avranno accesso al cloud pubblico IBM e alle tecnologie AI per sviluppare applicazioni innovative per scopi educativi, di analisi e di ricerca Roma, 15 gennaio 2020 – CRUI e IBM hanno siglato un...
Documenti presentati all’incontro ICT 15 gennaio 2020
15 gennaio 2020 – I° incontro sull’ICT delle Università e dei Centri di Ricerca italiani Sede: Fondazione CRUI, Piazza Rondanini, 48 Roma Programma Paolo DONZELLI (Direttore Generale – Ufficio per...
400 Tirocini con il nuovo Bando MAECI-CRUI
Scade il 10 febbraio 2020 il nuovo bando di tirocini curriculari presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione...