CONFERMATO III edizione –Marzo – Giugno 2023 Modalità telematica – Incontro finale in presenza AVA 3 rappresenta il passo decisivo nel percorso dell’Assicurazione della Qualità e, allo stesso tempo...
CONFERMATO I modulo 8 e 9 febbraio 2023II modulo 16 e 17 febbraio 2023 L’obiettivo di questo corso di formazione è fornire le nozioni di base per introdursi nel mondo dell’offerta formativa, cercando di chiarire le...
Investimenti, giovani e ricerca. Tre temi da cui partire per assicurare all’Italia un’università più forte e una società più solida e giusta. 15 dicembre, Roma. L’Assemblea dei Rettori ha eletto Salvatore Cuzzocrea, 50...
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, 4a Serie speciale, n. 26 del 4 aprile 2023 il nuovo bando di concorso per 20 posti di Ragioniere della Camera dei deputati. La domanda di partecipazione può essere...
Smart Export – l’accademia digitale per l’innovazione, progetto di alta formazione gratuito e online, nato dalla collaborazione tra MAECI, Agenzia ICE e CRUI e teso a favorire il processo di...
14 novembre alle 15:00 La Fondazione CRUI, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, organizza il convegno “Innovativa, semplice, digitale: una giustizia connessa ai cittadini” (Aula Giorgio Prodi, Complesso...
II Edizione CONFERMATO I modulo: aspetti metodologici e di qualità – 1 e 2 dicembre 2022II modulo: aspetti organizzativo-gestionali – 5 e 7 dicembre 2022 Presentazione Progettare e attivare un nuovo corso di...
8 ,9 e 16 marzo 2023 Destinatari: Il target del corso è rappresentato da personale docente e da personale amministrativo che, a vario titolo, è coinvolto nella progettazione e nella gestione dell’assicurazione della...
Per accedere al corso, completamente gratuito, gli aspiranti devono compilare entro il 30 ottobre 2022, la domanda di partecipazione. Il master, a tempo pieno e con frequenza obbligatoria, ha la durata complessiva di...
La Fondazione CRUI, in collaborazione con i Partner ICT, ha predisposto un piano di supporto per l’adozione di strumenti di didattica digitale a sostegno della situazione di emergenza Corona virus, laddove sia prevista o già in essere una chiusura parziale o totale degli Atenei interessati.