Corso di formazione Roma, dal 23 al 27 ottobre 2017, presso la sede della Fondazione CRUI, Piazza Rondanini, 48 (zona Pantheon) Questo corso pratico di cinque giorni dà la capacità di creare Desktop virtuali e...
Roma, 6-7 novembre 2017, presso la sede della Fondazione CRUI, Piazza Rondanini, 48 (zona Pantheon) [CONFERMATO] Il tema del trasferimento tecnologico e della terza missione è ormai stabilmente oggetto di azioni e...
Corso di formazione Roma, 8-9-10 novembre 2017, presso la sede della Fondazione CRUI, Piazza Rondanini, 48 (zona Pantheon) CONFERMATO Il corso è destinato a professionisti con una esperienza minima di 1- 3 anni su...
Corso di formazione Roma, 16-17 novembre 2017, presso la sede della Fondazione CRUI, Piazza Rondanini, 48 (zona Pantheon) CONFERMATO Questo corso di formazione di due giorni, fornisce agli esperti VMware vSphere® le...
Come realizzare in modo semplice ed efficace report di Business Analytics Il corso è dedicato a business analysts e sviluppatori IT con focus in ambito Business Intelligence, che vogliono iniziare ad usare Power BI come...
E’ stato pubblicato sul sito dell’ACRI (www.acri.it ) il bando “Young Investigator Training Program 2017”. Il bando intende favorire la mobilità dei ricercatori promuovendo la partecipazione di giovani ricercatori...
La Fondazione CRUI, si attesta sempre più come ente dedicato ad attività e iniziative di supporto al sistema universitario, in stretto collegamento con le linee programmatiche della CRUI. Le attività realizzate hanno...
Dell Technologies è un’esclusiva famiglia di aziende che offre alle organizzazioni l’infrastruttura necessaria per costruire il loro futuro digitale, favorire l’IT Transformation e proteggere le loro...
Esito della selezione dei progetti La Commissione di Selezione mista, istituita ai sensi dell’art. 4 del Bando emanato da MAECI, Fondazione CRUI e MIUR per l’assegnazione del Premio bi-nazionale intitolato “Premio Rita...
La Fondazione CRUI, in collaborazione con i Partner ICT, ha predisposto un piano di supporto per l’adozione di strumenti di didattica digitale a sostegno della situazione di emergenza Corona virus, laddove sia prevista o già in essere una chiusura parziale o totale degli Atenei interessati.